Rassegne > 2025 > ArmoniE per Ricordare
"Trio Accademia degli Orfei"
"L'Arte della Meraviglia"
Cristina Palucci - Violino
Simona Abrugiato - Violoncello
Walter D'Arcangelo - Organo
Sabato 8 febbraio, ore 19 - Chiesa Beata Vergine dei Sette Dolori - Francavilla Fontana (BR)

L’idea di creare il TRIO Accademia degli Orfei, nasce in seno all’Associazione Società degli Orfei, composta da musicisti professionisti che provengono da esperienze musicali diverse ma che hanno sviluppato competenze specifiche nella prassi esecutiva barocca e classica, privilegiando l’utilizzo di strumenti storici. La formazione strumentale attiva sia come ensemble cameristico che come insieme orchestrale si propone di dare vita concreta alle proposte nate dall’attività di ricerca musicologica dell’Associazione Società degli Orfei. Fondato a Milano nel 2002 dalla violinista Cristina Palucci, l’ensemble si è immediatamente segnalato all’attenzione internazionale per l’estroso e personale impiego degli strumenti originali, nel rispetto delle prassi esecutive storiche. Il gruppo si distingue infatti per il rigore e la sensibilità dell’approccio interpretativo, spaziando dalla musica italiana a quella tedesca dei secoli XVII e XVIII con un organico che può variare, in relazione al repertorio affrontato, da 2 a più di 40 musicisti. L’Accademia ha al suo attivo diversi concerti in Italia ed all’estero (Svizzera, Spagna, Francia, Italia), i cui programmi abbracciano un ampio periodo storico che va dall’esecuzione del primo Seicento (Monteverdi, Castello, Fontana) alla seconda metà del Settecento con particolare riferimento all’area milanese (Agnesi, Sammartini) e a Boccherini.
Musiche di A. Corelli, A. Vivaldi, G.F. Haendel, T. Vitali, J.H. Schmelzer.