Rassegne > 2022 > ArmoniE di Autunno
Duo Ellipsis
Alberto Cesaraccio - Oboe
Alessandro Deiana - Chitarra
Sabato 8 ottobre, ore 18 - Chiesa Monastero Santa Chiara - Grottaglie (TA)

Alessandro Deiana proveniente da una famiglia di insegnanti, spinto dal padre a seguire la sua naturale inclinazione verso la musica, inizia giovanissimo lo studio della chitarra classica sotto la guida del M° Armando Marrosu. Dopo il diploma segue i corsi del compianto M° Alberto Ponce, uno dei più grandi interpreti della chitarra e fondatore di una scuola chitarristica senza precedenti nella storia, perfezionandosi all'École Normale de Musique di Parigi, presso la quale, nel 2002, ha ottenuto il Diplôme Supérieur d'Exécution en Guitare. Al rientro in Italia approfondisce la didattica musicale prima conseguendo col massimo dei voti e la lode il diploma in Didattica della Musica nel 2007 e concludendo, nel 2009, il Biennio Superiore di Formazione Docenti. Come docente ha lavorato nei conservatori di Bussy Saint-George e Savigny le Temple (Francia) e per molti anni nella Scuola Civica di Musica di Olbia. Attualmente insegna chitarra presso l'indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo di Tempio Pausania e ricopre il ruolo di direttore artistico della Scuola Civica di Musica della stessa città. È stato premiato in diversi concorsi d'esecuzione musicale e chitarristica nazionali e internazionali ("Emilio Pujol" di Sassari, "Fernando Sor" di Roma, "Maria Luisa Anido" di Cagliari e altri). Fin dai primi anni di studio è stata intensa l'attività concertistica sia come solista che nelle più varie formazioni cameristiche. Ha tenuto centinaia di concerti per importanti enti e associazioni in Italia e all'estero (Austria, Australia, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Portogallo, Inghilterra, Repubblica Ceca, Spagna, Svizzera e Ulster) e spesso si esibisce da solista in concerti per chitarra e orchestra (Mainzer Kammerorchester di Mainz, Orquestre Symphonique del Théâtre Saint-Michel di Bruxelles, Orchestra da Camera di Francoforte, Orchestra Incontri Musicali di Cagliari, Orchestra Ellipsis e altre). Ha effettuato incisioni discografiche (Bongiovanni, KNS Classical, Iskeliu), radiofoniche e televisive in Italia e all'estero. Nel giugno 2020 verrà pubblicato dalla Da Vinci Publishing di Osaka (Giappone) un CD monografico sul compositore Johann Kaspar Mertz. Suona su strumenti del liutaio Rinaldo Vacca e utilizza corde Optima Strings N.6.
Musiche di L. Boutros, B. Kovats, A. Yupanqui, A. Cesaraccio, J.L. Merlin, A. Piazzolla.