Rassegne > 2019 > ArmoniEstate
Stravaganze Sonore
Caterina D'Amore - Flauto
Soccorso Cilio - Fisarmonica
Antonella De Vinco - Pianoforte
Domenica 28 settembre, ore 19 - Palazzo di Città - Villa Castelli (BR)

Soccorso Cilio si è diplomato in fisarmonica presso il Conservatorio di Bari sotto la guida del M° Palazzo Francesco con il massimo dei voti. Ha tenuto numerosi concerti in varie città italiane esibendosi per importanti Associazioni e Teatri Musicali. Ha partecipato a numerosi seminari con i più rappresentativi esponenti della fisarmonica classica come Stefan Hussong, Peter Soave, Carlo di Gesualdo, Riccardo Centezzo, Palazzo Francesco, Claudio Jacomucci, Giorgio Della Role.
Oltre a tenere concerti da solista, suona anche col quintetto di fisarmoniche “Fisarmonie” e in varie formazioni cameristiche, dal duo al quartetto, collaborando con l’agenzia “Intrat Agenzy”. Ha tenuto seminari in varie città d’Italia: Rimini, Foggia, Bari, all’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” in qualità di fisarmonicista classico. Ha inciso su CD “LA MIA MUSICA” con la casa discografica “Maffucci Music”, “ATMOSFERA BLU” con la casa discografica di Napoli,“CONTRAPUNCT”,“ACCORDION FOX”, “BAILANDO” con la casa discografica IMG di Grottaminarda. Ha scritto il libro “Approccio alla musica” edizione “Physa” e molteplici partiture per fisarmonica classica e varietà editate da “Ed. Maffucci Music”, “Ed. Musicali IMG” e “Ed. Rosa Dei Venti. Attualmente insegna presso il Liceo Musicale “Imbriani” di Avellino.
Antonella De Vinco, nasce ad Atripalda(AV), si diploma in pianoforte con il M° Carlo Lapegna e si perfeziona con il M°Franco Medori e la concertista Laura De Fusco. Ha frequentato Masterclasses coi Maestri Franco Scala, Riccardo Risaliti e Boris Petrushansky. Nel 2006 ha conseguito brillantemente il Diploma Accademico di Laurea di II livello in Pianoforte presso il Consevatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli. Ha suonato per importanti istituzioni concertistiche ed enti musicali in Italia, in Europa: Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Belgio , Regno Unito, Francia, Norvegia, Russia, Bulgaria , Repubblica Ceca, in Sud America: Argentina, Brasile, Messico, in Texas e California, in Nord America: Canada, negli Stati Uniti: Carnegie Hall - New York; in Asia: Giappone (Kioto, Hiroshima, Metropolitan Art Space – Tokio). Ha curato la direzione artistica della XXVII e XXVIII edizione di "Musica in Irpinia" Festival Internazionale di orchestre. E' Presidente dell’Associazione Musicale Internazionale “Arturo Toscanini” della quale dal 2006 ricopre anche la carica di Direttore Artistico pro-tempore.
Musiche di A. Piazzolla, S. Pappalardo, E. Krakamp, G. Rossini, K. Weill, S. Minka.